Training Deambulatorio

E’ finalizzato al raggiungimento di obiettivi riabilitativi definibili come il miglioramento della funzione e delle attività della vita quotidiana attraverso il miglioramento delle capacità e delle performance (secondo la definizione proposta dall’ Organizzazione mondiale della sanità [ I.C.F.])
La terapia dunque è finalizzata alla rieducazione e all’addestramento del modo di camminare (riabilitazione) e dell’utilizzo di mezzi protesici (ortesi, vale a dire mezzi utilizzati per correggere vizi e deformazioni). Il disturbo delle capacità motorie consegue al disturbo di sviluppo della coordinazione. Questo disturbo interessa prevalentemente i bambini di età compresa tra 5 ed 11 anni. Il bambino che ne è affetto è goffo e può presentare un ritardo nello sviluppo psicomotorio (camminare, correre, saltare, allacciarsi le scarpe, giocare a palla, ecc.). Solitamente, a questa condizione segue l’incapacità di eseguire i movimenti che richiedono coordinazione motoria. La causa va ricercata in disturbi neurologici specifici (lesioni e/o paralisi cerebrali) e, dunque, accertata da un neurologo.

7 Novembre 2013