Acquaticità Neonatale: 10 motivi per iscrivere il bebè

Acquaticità neonatale, detta anche baby nuoto, un’attività sempre più richiesta e apprezzata dalle mamme e dai papà. Ma quali sono i benefici del nuoto per i bebè? Superati i primi 3 mesi di vita, i bebè possono iniziare un corso di acquaticità neonatale, si tratta di vero di un modo per sviluppare alcune competenze dei bambini: capacità di stare a galla, brevi apnee, capacità di recuperare oggetti, ecc.

Il tutto con la presenza di un istruttore e di un genitore che segue passo passo il piccolo. Spesso si utilizza anche la musica, a volte si fanno massaggi, il tutto a seconda dei casi aiutato dall’utilizzo di tubi, braccioli, salvagenti e altri supporti importanti per più piccoli. Il baby nuoto è non solo divertente ma anche utile sia per i bambini che per i genitori.

In questo VIDEO, le emozioni delle famiglie che hanno presto parte alle attività svolte presso la piscina dell’ambulatorio VANICO di Castelvetrano. Info. 3284034968

Ecco allora i 10 motivi principali per cui fare nuoto già nella primissima infanzia è un’esperienza da fare:

1. Prendere dimestichezza con l’acqua

Gli consente di imparare a gestire meglio il loro rapporto con l’acqua.

2. Aiuta la salute fisica e mentale

Abitua il bambino all’importanza del movimento che aiuta e rafforza il cuore e i polmoni ma anche promuove lo sviluppo del cervello.

3. Rafforza il legame genitori figli

Il contatto pelle a pelle in acqua come fuori rafforza il legame tra i genitori e i piccoli.

4. Aumenta la fiducia

Far prendere dimestichezza ai bambini con l’acqua fin dalla giovane età aiuta a prevenire possibili paure e ad aumentare il senso di sicurezza e fiducia dei bambini

5. Sviluppa il coordinamento

Si migliora il coordinamento e l’equilibrio affinando quindi giorno dopo giorno le competenze motorie dei bambini in acqua ma non solo.

6. Migliora il controllo muscolare

Il fatto di galleggiare ma soprattutto le resistenza dell’acqua aiuta i bambini a mettere in movimento i propri muscoli esercitandoli in un modo più efficace di quanto si possa fare sulla terra ferma.

7. Sviluppa le proprie capacità di apprendimento

I bambini imparano ad ascoltare le richieste del proprio insegnante migliorando così i loro livelli di comprensione e le abilità mentali.

8. Rilassa

L’acqua calda rilassa i bambini e il nuoto, visto il grande movimento che comporta, la resistenza dell’acqua e il dispendio energetico, stimola l’appetito. Il risultato potrebbe essere un miglior sonno notturno e un ottimo rapporto con le pappe e il cibo.

9. Occasione di socialità

Se si inizia il baby nuoto molto presto, magari tra i 3 e i 6 mesi, si tratta probabilmente della prima attività di tipo sociale del piccolo.

10. Divertimento per tutta la famiglia

il baby nuoto è divertente sia per i bambini che per i genitori. Un modo per passare il tempo insieme in maniera originale e utile

13 Febbraio 2019